Un unico format che contiene informazioni utili e consigli su salute, attualità e stili di vita, indirizzato, per la prima volta, ai senior: è Senior News, un tg che va in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì su Canale Italia alle 19.00 e su 22 radio italiane, oltre che su un network di oltre 100 radio in un’edizione settimanale che riprende le notizie più importanti. Realizzato da Senior Italia FederAnziani, il tg affronta gli argomenti più importanti per il popolo dei senior, dall’economia ai consumi culturali, dalle buone norme di prevenzione fino alla gestione della famiglia e del rapporto con i nipoti.
Senior News spazia tra le questioni più diverse, dai cibi più sani in terza età alla gestione dei risparmi, utilizzando un linguaggio pensato specificatamente per il suo pubblico – gli aderenti Senior Italia FederAnziani e non solo – e selezionando le notizie in base alle sue necessità. Una formula che ha riscosso rapidamente l’interesse degli utenti e che negli ultimi mesi si è arricchita anche di inchieste speciali dedicate ai diritti degli over 65, insieme a tante rubriche tematiche, approfondimenti e consigli pratici sui più vari aspetti della vita quotidiana.
Il tg è nato nel luglio 2020 e va in onda su Canale Italia 84 lcn Digitale Terrestre e Canale 937 Bouquet Sky alle 19.00, mentre l’edizione radiofonica è trasmessa dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 16.30-18.00, su Radio Reporter, Radio Val del lago, Giornaleradio, Radio Anaunia, Radio Canale Italia, Radio Bologna Uno, Radio Emme, Nova Radio, Radio Ananas, NSL, Radio Italia anni 60, Spazio Blu, Radio Galileo, Radio Centrale Teramo, Radio amore, ARC Avellino, Radio master, Controradio, Radio Potenza centrale, Radio Crotone 97, Radio amore nostalgia, Radio internazionale. Inoltre, un network di altre 100 radio trasmette, ogni domenica alle 10.00, lo speciale settimanale dedicato alle più importanti notizie selezionate dalla redazione di Senior News. Il programma può anche essere rivisto sul sito della federazione (www.senioritalia.it) e sui canali social (Youtube e Facebook).
Dall’esordio del tg a oggi sono state portate avanti diverse campagne informative, come quelle relative alla promozione di stili di vita sani, alla prevenzione e all’aderenza terapeutica per malattie croniche, patologie respiratorie, patologie oncologiche ed ematologiche, diabete, scompenso cardiaco, ipertrofia prostatica benigna, cistite, fragilità ossea, patologie delle valvole cardiache, ipercolesterolemia, incontinenza urinaria ed epatite C. Argomenti che sono stati approfonditi anche grazie a video interviste a medici ed esperti.
09/11/2021
Curated Tags