Buonissima notizia da uno studio sul personale sanitario Usa. "C'è un primo dato molto importante" sulla capacità dei vaccini anti-Covid non solo di difendere dalla malattia, ma anche da proteggere dal rischio di trasmettere l'infezione. Questa scoperta proviene dal "primo studio fatto bene", nel mondo "reale, dagli Stati Uniti sul personale sanitario. Sono buonissime notizie, perché nel 90% il vaccinato non infetta. E se infetta", avendo una carica virale "molto molto bassa, dà un'infezione lieve e quasi sempre asintomatica". Lo ha riferito ad Agorà su Rai3 Guido Rasi, ex direttore esecutivo dell'Agenzia europea del farmaco EMA e docente di microbiologia all'università di Roma Tor Vergata.
30/03/2021