Progetti
La Medicina Narrativa è un approccio terapeutico basato sulla pratica della narrativa: il racconto dell’esperienza della malattia da parte del paziente può determinare un beneficio terapeutico. Basata sul dialogo e sul potere della parola, la Medicina Narrativa consente il confronto con altre persone accomunate dalla stessa esperienza e da percorsi analoghi. favorendo lo sviluppo di sinergie con altri pazienti o medici.

Drone, per i pazienti con emicrania
DRONE (Dentro la Ricerca: Osservatorio sulle Narrazioni di Emicrania) è il primo progetto di ricerca multicentrica narrativa in Italia: raccoglie i vissuti di cura di persone con emicrania, dei loro familiari e dei professionisti sanitari.
Promosso da Fondazione Istud, in collaborazione con Novartis, ha coinvolto 13 centri dedicati alla cura delle cefalee e raccolto 178 narrazioni.
I risultati di DRONE sono stati pubblicati su Neurological Sciences (aprile 2021) e sono stati raccolti, insieme alle narrazioni, nel volume "Dentro l'emicrania"

Antologia del cuore stanco, per i pazienti con scompenso cardiaco
L’Antologia del cuore stanco è un profetto di Medicina Narrativa - promosso da Fondazione Istud, con il supporto non condizionato di Novartis - che ha raccolto, in due anni, 247 storie di persone con scompenso cardiaco, di familiari, caregiver e medici che se ne prendono cura, grazie anche alla collaborazione di 21 tra i più importanti cardiologi italiani.
Una selezione delle narrazioni è raccolta nel volume Antologia del cuore stanco, che diventa così uno strumento per entrare in un mondo difficile e comunque pieno di speranza.