It looks like you are using an older version of Internet Explorer which is not supported. We advise that you update your browser to the latest version of Microsoft Edge, or consider using other browsers such as Chrome, Firefox or Safari.

Con l’Intelligenza artificiale, una risonanza magnetica in soli 10 secondi

Un sistema per ottenere le immagini di una risonanza magnetica (Rnm) in 10 secondi, grazie all’intelligenza artificiale...

Leggi

Liste d’attesa e rinuncia alle cure, cittadini in stato di emergenza

Lo scenario sanitario dopo la pandemia ripropone le solite urgenze in parte anche peggiorate: lunghissime liste di attesa, pronto soccorso allo stremo...

Leggi

Oblio oncologico, Veronesi: basta etichette che limitano i diritti, dal cancro si può guarire

"Il tema dell'oblio oncologico è sicuramente un tema attuale e di grande importanza, anche perché oggi per fortuna, grazie alla ricerca...

Leggi

Tumori: differenziare tempi e luoghi di cura, per garantire pari opportunità ai pazienti

"L'evoluzione dell'oncologia, grazie ai progressi della ricerca, della diagnostica e delle terapie, ha fatto aumentare in modo esponenziale il numero di pazienti guariti o con malattia...

Leggi

Malattie croniche intestinali: lavoro e scuola a rischio per 7 pazienti su 10

Dolori addominali, sanguinamenti, urgenza di recarsi al bagno anche più di dieci volte al giorno. I disturbi più comuni tra coloro che soffrono di malattie infiammatorie...

Leggi

Donne protagoniste in sanità, la community per superare il gender gap

Sono in maggioranza nelle realtà sanitarie, ma sono donne solo il 27% dei direttori generali. E, comunque, a parità di ruolo, guadagnano anche il 20% in meno...

Leggi

Articoli

CSU: una guida per il medico, utile al paziente

Intervista a Silvia Ferrucci e a Riccardo Asero

La voce del paziente

La storia di Alessia

Piccola paziente con distrofia retinica ereditaria

La storia di mamma Lara

Una vita con l’emicrania: “Basta mettere un piede a terra per stare male”

La storia di Francesco

Per lui, nuove speranze di vita dalla terapia Car-T

È tempo di vita

4 pazienti con tumore al seno avanzato si riprendono il tempo

Glossario

Una guida sintetica e sempre disponibile per orientarsi tra termini tecnici e patologie

Stai lasciando l'area PAG

Ora sarai reindirizzato su un contenuto dell'area pubblica