La vaginite è l’infiammazione acuta o cronica della vagina, in genere caratterizzata da perdite bianche o giallastre (leucorrea), bruciore e prurito.
La vaginite può essere causata da batteri, funghi o da alterazioni ormonali.
Quali sono i sintomi?
I principali sintomi della vaginite sono:
- perdite biancastre (leucorrea) anche maleodoranti;
- bruciore;
- prurito;
- arrossamento;
- minzione dolorosa;
- piccole perdite di sangue.
Quali sono le cause?
Le principali cause della vaginite sono: batteri, funghi, parassiti, alterazioni ormonali, terapie radianti, scarsa igiene ma anche l’utilizzo di prodotti irritanti (detersivi, detergenti intimi, assorbenti, tamponi interni), di biancheria non traspirante e troppo aderente.
Come si diagnostica
In caso di sintomi di vaginite, oltre alla visita ginecologica, vanno eseguiti: esame e coltura di un campione della secrezione e/o del liquido cervicale per confermare il tipo di vaginite.
Trattamenti
Le strategie terapeutiche variano a seconda della causa della vaginite e comprendono: l’igiene corretta delle parti intime (no a saponi aggressivi o profumati) e l’uso di farmaci antibiotici (per la vaginite batterica), antimicotici (per la vaginite da funghi) solo dietro prescrizione medica.
Curated Tags