Dieta vegana senza rischi
La piramide degli alimenti della dieta vegana, che esclude tutti quelli di origine animale: l’importanza della valutazione medica per soddisfare il bisogno di proteine e valutare il ricorso a integratori.
Orticaria cronica spontanea, CSU
La CSU è una malattia ancora sconosciuta, spesso confusa con un’allergia. I tipi di orticaria, i sintomi, la diagnosi
I diritti dei malati rari: cosa è cambiato?
Le novità in merito alla richiesta di invalidità civile e quelle nell’ambito del diritto del lavoro.
Melanoma e prevenzione
Criteri e parametri per un corretto monitoraggio dei nei. I cambiamenti che devono indurre a rivolgersi a un medico dermatologo per una visita specialistica.
Artrosi vs artrite: il dolore alla base di due patologie differenti
L’artrite è una malattia infiammatoria cronica causata da alterazione del sistema immunitario che colpisce le articolazioni, quali ad esempio quelle delle mani, causando dolore; l’artrosi, viceversa, consiste nel consumo delle articolazioni associato all’età e/o alla loro usura, con conseguente infiammazione e dolore. Comunemente si tende a confondere queste due diverse condizioni, accomunate da una differente sintomatologia dolorifica.
Salute dei polmoni e alimentazione
Si può proteggere l'attività dell'apparato respiratorio anche attraverso specifici cibi? Quelli che contengono vitamine e sostanze antiossidanti o che svolgono azione antibatterica sembrano essere utili.
Insonnia e cefalea dovuta a troppi farmaci
Il disturbo è diffusissimo e va trattato seriamente: dormire male agisce negativamente su apparato cardiovascolare, sistema nervoso, sistema immunitario. Ma le benzodiazepine non sono una soluzione, anzi…
Asma, conoscerlo e riconoscerlo
Incidenza, sintomi e fattori di rischio
Talassemia: alimenti sì e alimenti no
Alimenti ricchi di ferro o che al contrario ne ostacolano l'assorbimento: è importante conoscerli per gestire al meglio la talassemia.
Quando è meglio vaccinarsi contro l'Epatite A
Prima di intraprendere un viaggio, è importante informarsi sui rischi relativi all'epatite A e sull'eventualità di effettuare la vaccinazione.
Indicazioni su cosa mangiare per diminuire il rischio di steatosi epatica
La steatosi epatica non alcolica è tra le prime cause di cirrosi e carcinoma epatocellulare, ma esistono comportamenti che possono limitare i fattori di rischio, soprattutto in relazione a eccesso di peso e gestione dell'alimentazione.